«Io prenderò il diritto per livello, e la giustizia per piombino» (Isaia 28,17).

La fede che discerne la ferma verità in un tempo mutevole

«Diakrisis»: Discernimento — «Credere e comprendere»

Credere e comprendere

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Crescita personale

Cultura e società

Discepolato e devozione

Dottrine bibliche

Etica cristiana

Problemi e soluzioni

Religioni e confessioni

Scienza e fede

▼ Vai a fine pagina

 

Elementi della fede

 

Salvezza

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

Tutto ciò che serve per istruire il neofita nella sana dottrina e in una sana morale cristiana, per così orientarsi nell'insegnamento biblico di base, nella devozione e nel discernimento spirituale riguardo alle questioni che attengono alla fede biblica e al saggio comportamento nel mondo. È «vademecum» per chiunque voglia trasmettere la fede biblica.

La via che porta a Dio

Le basi della fede

La Sacra Scrittura

Dio

Creazione e caduta dell’uomo

Gesù Cristo

Lo Spirito Santo

La salvezza dell’uomo

Il cammino di fede

La chiesa biblica

Ordinamenti e radunamenti

L’opera della chiesa

Il diavolo

Le cose future

Aspetti dell’etica

■ Appendici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GRAZIA IMMERITATA RICHIEDE TUTTO

 

 a cura di Nicola Martella

 

SentenzaSulla grazia di Dio ci sono tante idee sbagliate, alcune delle quali intendiamo qui correggere in breve, mostrando il contrario. Perciò, affermiamo quanto segue.

 

     ■ La grazia non è senza prezzo: Il principio biblico è «vita per vita», ossia una vita innocente deve essere data al posto di quella colpevole. «Se ne seguono danno, darai vita per vita» (Es 21,23s). «L’occhio tuo non avrà pietà: vita per vita» (Dt 19,21; cfr. Lv 24,18-21). «Foste comprati a prezzo» (1 Cor 6,20). «Voi siete stati riscattati a prezzo» (1 Cor 7,23).

 

     ■ La grazia non è gratis: Essa vale solo per chi entra nel patto del Signore e, convertendosi a Cristo, prende un solenne impegno verso di lui. Dio dà la grazia solo a chi dà la sua vita a Cristo. La grazia è l’efflusso del patto di Dio: «L’Eterno fece loro grazia, ne ebbe compassione e fu loro favorevole a causa del suo patto con Abrahamo, con Isacco e con Giacobbe» (2 Re 13,23). Chi rifiuta il sangue del nuovo patto in Cristo, non accede neppure alla grazia: «Di quale peggior castigo, a vostro parere, sarà giudicato degno colui, che avrà calpestato il Figlio di Dio e avrà considerato profano il sangue del patto, con il quale è stato santificato e avrà disprezzato lo Spirito della grazia?» (Eb 10,29).

 

     ■ La grazia non è a buon mercato: Essa non si può accettare, per poi fare ciò, che si vuole. Chi accetta la grazia, che riscatta, impegna tutta la sua vita per il Signore, a qualunque costo. Chi non vuole avere Gesù come unico Signore, non l’avrà neppure come Salvatore. «Cristo Gesù uomo... diede se stesso quale prezzo di riscatto per tutti» (1 Tm 2,6). «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore!”, entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli» (Mt 7,21). «Perciò, deposta ogni impurità e resto di malizia, ricevete con mansuetudine la Parola, che è stata piantata in voi, e che può salvare le anime vostre. Ma siate esecutori della Parola e non soltanto uditori, illudendo voi stessi» (Gcm 1,21s).

 

     ■ La grazia non si può meritare: Essa è un favore immeritato per l’uomo, perché si basa sui meriti di Gesù Messia. La grazia immeritata vale però solo per coloro, che impegnano tutta la loro vita per Cristo. «L’eredità è per fede, affinché sia per grazia» (Rm 4,16). «Giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore, mediante il quale abbiamo anche avuto, per la fede, l’accesso a questa grazia, nella quale stiamo saldi» (Rm 5,1s). «Infatti, è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi; è il dono di Dio. Non è in virtù di opere, affinché nessuno se ne vanti» (Ef 2,8s).

 

     ■ La grazia condiziona l’esistenza: La sua accettazione è concomitante con il passaggio dalla morte alla vita, dalle tenebre alla luce. Quindi, la grazia reclama che chi l’accetta si schieri assolutamente e definitivamente. «La legge poi è intervenuta a moltiplicare la trasgressione; ma dove il peccato è abbondato, la grazia è sovrabbondata, affinché, come il peccato regnò mediante la morte, così pure la grazia regni mediante la giustizia a vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore» (Rm 5,20s). «E non sapete voi che il vostro corpo è il tempio dello Spirito Santo, che è in voi, il quale avete da Dio, e che non appartenete a voi stessi? Poiché foste comprati a prezzo; perciò, glorificate Dio nel vostro corpo» (1 Cor 6,19s).

 

     ■ La grazia dona e richiede tutto: Essa dona la vita eterna a chi crede; ma, da lì in poi, reclama da lui tutta l’esistenza, essa costa tutto e niente di meno. «Allora Gesù disse ai suoi discepoli: “Se uno vuol venire dietro a me, rinunci a se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vorrà salvare la sua vita, la perderà; ma chi avrà perduto la sua vita a causa mia, la troverà» (Mt 16,24s). «Nessuno che abbia messo la mano all’aratro e poi si guardi indietro, è adatto per il regno di Dio» (Lc 9,62). «Ciò, che per me era un guadagno, l’ho considerato come un danno, a causa di Cristo. Anzi, a dire il vero, ritengo che ogni cosa sia un danno di fronte all’eccellenza della conoscenza di Cristo Gesù, mio Signore, per il quale ho rinunciato a tutto; io considero queste cose come tanta spazzatura, alfine di guadagnare Cristo» (Fil 3,7s).

 

     ■ Controindicazioni: La grazia non è fatta per le seguenti categorie: per la gente senza fede o incredula (cfr. Eb 3,18; 11,6); per gli uomini di animo doppio (cfr. Gcm 1,7s); per chi vuole trattare con Dio le condizioni della salvezza (cfr. Gv 3,36; Gal 6,7s); per chi non vuole rinunciare a se stesso e per chi non vuole prendere la propria croce, per seguire Cristo (Mt 16,24s); per chi mette la mano all’aratro, ma poi si guarda indietro (cfr. Lc 9,62); per chi vuole avere sia Dio, sia il mondo (cfr. Gcm 4,4); e per chi vuole rimanere disubbidiente e ribelle (cfr. Ef 5,6; Eb 3,18).

 

Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

 

I contributi sul tema

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

1. Pietro Calenzo

2. Claudia Biscotti

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12. Autori vari

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Pietro Calenzo}

 

Contributo: L’azione della grazia, effettivamente, non viene sempre ben compresa; essa non è né ascesi catartica, né illusorio immobilismo. Molti accettano la salvezza per la sola grazia, ma non tutti i credenti sinceri e autentici discernono sempre al meglio che la grazia, che genera la fede, è sottomissione assoluta e incondizionata a vita, alla signoria di Cristo Gesù, cioè vivere sottomessi in toto alla dolce padronanza assoluta di Gesù nelle vite dei credenti. Per questo, anche, Paolo si definisce doulos «schiavo» di Cristo Gesù; il padrone aveva la signoria assoluta nella vita dei suoi schiavi. È più semplice affermare: «Io sono salvato per grazia per mezzo della fede», che appartenere completamente al Padrone e Signore Gesù Cristo. Io non vivo più per me, ma la mia mente, il mio agire, il mio parlare, il mio corpo, non appartengono più all’uomo vecchio, (il mio deve essere cancellato), ma è completamente sotto la signoria di Cristo. Il cristiano non è più una entità adamitica, ma vive (pur peccando, ovviamente), con mente, corpo e cuore sottomessi e sottoposti a Gesù e alla sua dolce, pacifica, santificante signoria. {31-03-2014}

 

Nicola Martella: Concordo con la maggior parte di ciò, che è stato espresso. Un piccolo appunto è da fare sulla espressione «Il cristiano non è più una entità adamitica», sebbene mitigata dal resto della frase. Se l’uomo non è più attualmente una «entità adamitica», che cos’è? Le alternative sono o animale o essere celeste; ma non mi sembra che queste due categorie possano caratterizzarlo. «Adamo» (ebr. ’adam «uomo, essere umano»), ossia colui che fu tratto dal suolo (ebr. ’adamah; cfr. homo da humus), fu creato a immagine e somiglianza di Dio. Certo, dopo la caduta divenne un peccatore e mortale (perché allontanato dall’albero della vita), ma rimase pur sempre «uomo». In senso stretto, la natura peccaminosa nel NT si chiama «carne», «vecchio uomo», ma mai «entità (natura, ecc.) adamitica»; questa è un’astrazione della filosofia dogmatica. La soluzione biblica è la «mortificazione» e la «spoliazione» della natura peccaminosa (cfr. Rm 8,13; Ef 4,22; Col 2,11). Tuttavia, quest’ultima rimarrà fino alla morte (condizione dei più) o alla risurrezione (per i viventi al momento del «rapimento»).

 

 

2. {Claudia Biscotti}

 

Claudia Biscotti: Mi meraviglia sempre l’unicità dello Spirito Santo che parla di medesimi argomenti a molti figli nello stesso periodo; questo per me è evidenza di un bisogno profondo, che abbiamo e per il quale ci educa. Quando penso alla grazia, che Dio ci concede, immeritata, e poi guardo a certi miei atteggiamenti (non solo miei purtroppo), mi rendo conto che mi manca qualcosa. Manca una presa di coscienza sulle conseguenze, che questa grazia ha prodotto in me; dovrei non solo essere grata, ma dovrei vivere una completa dedizione verso il Signore, che mi ha graziata dalla morte certa. La sua signoria dovrebbe non solo essere compresa razionalmente, ma visceralmente, per potersi donare a colui, che ci ha salvati da morte certa. Lealtà, dedizione, abnegazione schierarsi dalla parte di Dio per me sono cose possibili, solo se non dimentichiamo chi eravamo noi e chi è Dio. Chiedo scusa se sono prolissa, ma spero di essere riuscita a spiegare ciò, che ho nel cuore. {01-04-2014}

 

Nicola Martella: Sei riuscita benissimo. La «grazia a buon mercato» produce cristiani all’acqua di rose! Questi ultimi, nella loro mania di volersi realizzare, rimangono nani spirituali e morali, in preda alle onde delle loro voglie sempre alterne, bambini carnali sballottati qui e là da ogni vento di dottrina, in cerca magari di esperienze sempre più mistiche, e così via. A volte, sono anche causa del male altrui col loro soggettivismo, arbitrio ed egocentrismo. Al contrario, dovrebbero rinunciare a se stessi, vivere cristocentricamente e realizzare Cristo nella loro vita. Siffatti cristiani investono in «azioni spazzatura» e non realizzano quale ricchezza c’è in Cristo. Fintantoché, adagiandosi su una «grazia a poco prezzo», avranno le mani piene d’altro (carne, ego, mondo, ecc.), non potranno affondarle nelle ricchezze di Dio elargite in Cristo, per vivere nella pienezza della grazia, quella che costa, ma che eleva alla statura perfetta di Cristo. Provare per credere!

 

Claudia Biscotti: Mi tornano spesso in mente gli usi e i costumi del passato. Tra i pellerossa, quando un uomo veniva salvato da un altro, il primo offriva la sua dedizione, la sua vita al suo salvatore. Penso anche che, durante il Medioevo, c’era ancora la dedizione incondizionata dei sudditi verso il loro signore, lord quando era giusto. Noi, con la nostra emancipazione, abbiamo perso questo atteggiamento, noi non ci reputiamo servi, perché non lo sentiamo. Naturalmente non voglio generalizzare, molti figli di Dio vivono in conformità e riescono ad accendere il desiderio di compiacere Dio. {01-04-2014}

 

 

3. {}

 

 

4. {}

 

 

5. {}

 

 

6. {}

 

 

7. {}

 

 

8. {}

 

 

9. {}

 

 

10. {}

 

 

11. {}

 

 

12. {Autori vari}

 

Ivaldo Indomiti: Grazie di questa tua riflessione molto condivisibile. {31-03-2014}

 

► URL: http://diakrisis.altervista.org/_Dot/T1-Grazia_tutto_EdF.htm

31-03-2014; Aggiornamento: 01-04-2014

 

Punto°A°Croce

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce